Parliamo di impresa famigliare, disciplinata dall’art. 230 c.c., un tipo di impresa che meglio si adatta alle piccole realtà e che comporta sicuramente un vantaggio fiscale poiché consente di attribuire il reddito in modo proporzionale tra titolare e collaboratori evitando che ricada interamente sul titolare medesimo.
Ha la forma dell’impresa individuale ed una tassazione per trasparenza.
Può essere utile valutare caso per caso la sua utilizzabilità.
Lo studio presta consulenza in materia ed assistenza nella fase di costituzione attraverso professionisti con cui collabora stabilmente.